LA STORIA
I Mandrax sono sulla scena da tanti anni, il loro curriculum è talmente ampio da correre il rischio di dimenticare qualcosa. Hanno suonato in tutte le città d'Italia. Durante un loro ultimo tour nazionale, si sono esibiti in 16 città,tra le quali Aosta, Venezia, Verona, Bologna, Arezzo, Firenze, Roma, Napoli, sino a Lecce e Palermo. L'apprezzamento per l'esibizioni è stato ampio ovunque. Tra le manifestazioni di rilievo cui hanno preso parte, si riscontrano il Festival Nazionale dell'Unità a Bologna, il Festival Nazionale di Legambiente a Grosseto, la rassegna Naples Is Calling a Napoli, il Festival di Castrocaro, due partecipazioni alla rassegna Arezzo Wave, la rassegna Sanremo Rock del 2003, inoltre segnaliamo il primo posto alla rassegna Open Music tenutasi a Palmi nel 2004. Ospiti di RaiTre al Girofestival, nel 2006 hanno partecipato alle celebrazioni del 1° maggio, sul palco di Locri. I lavori in sala di registrazione si sono tradotti fino ad ora nella partecipazione a due compilation, entrambe della EMI Italia, il loro riadattamento del brano "Aida" di Rino Gaetano è stato tra i più apprezzati. E' stato inoltre pubblicato il singolo “Vado Al Mare”, con relativo video, ed è in distribuzione un CD con 4 brani più un video ("Cuttuttirrobbiammari rock", 2006). Ancora nel 2006 è stato pubblicato il secondo video, "Pomeriggio Ore 6", rielaborazione di un brano dei Bee Gees, poi ripreso anche dall'Equipe 84. Questo video, ha vinto il concorso "Video In Cantiere", organizzato con il patrocinio del Comune di Cremona.
|